Vacanza escursionistica a Meranoda noi alloggiate nel posto giusto
Volete andare a fare escursionismo a Tirolo nel Meranese? Esplorare i numerosi sentieri delle rogge o camminare lungo la passeggiata meranese e proseguire lungo il Passirio? Magari vi potreste spingere in quota sulle imponenti cime della regione? Indipendentemente da cosa avete in mente, per una vacanza escursionistica o vacanza in bici nei dintorni di Merano non potreste alloggiare in un posto più confortevole del nostro a Tirolo. Grazie alla posizione centrale del nostro Residence sul Monte San Zeno, la terrazza panoramica sopra la città termale, raggiungerete velocemente e senza troppe difficoltà tutte le località più particolari della regione. Ci troviamo infatti nelle immediate vicinanze dell’inizio della camminata Tappeiner Promenade e alle porte della passeggiata Kurpromenade: un inizio ideale per fare un giro di piacere, in cui conoscere i dintorni, camminando lungo sentieri orlati di fiori.
Tirolo & Merano e dintorniVacanze attive & Opportunità di svago
La nostra regione di vacanze Merano e dintorni offre moltissime possibilità per organizzare il tempo libero in modo dinamico. La fioritura mediterranea in fase pre-primaverile, il delicato profumo dei meli in fiore in aprile, l’aria fresca estiva delle montagne a metà dell’anno, il profumo intenso della vendemmia e della raccolta delle mele in autunno. Ogni periodo dell’anno ha il proprio apice: appassionante, ricco di novità, invitante! A ciascuno viene proposta un’offerta sempre stimolante, in base ai singoli gusti e capacità di spesa.
Passeggiate
Nei dintorni più vicini e lontani. Venite a scoprire i panoramicisentieri escursionistici , o le dolci passeggiate alpine, i sentieri da trekking e gli avventurosi itinerari alpini con arrampicate e con la gioia di raggiungere la cima.
⇒ scuola d’alpinismo Merano
Bagni - nuoto
Laghi alpini di erba fresca & rigeneranti nuotate!
A chi è di passaggio nella regione di Merano e dintorni capita sempre di imbattersi in qualche zampillante ruscello alpino, imponenti cascate e laghi alpini con colori che variano dal verde agata al blu intenso. In piena estate, solo i veri coraggiosi e impavidi osano il salto nel Lago Lungo o in uno degli altri 11 Laghi di Sopranes nel Parco Naturale del Gruppo della Tessa. Decisamente più piacevole e benefico è invece il piacere di immergersi nella piscina dell’Immenhof o in una delle innumerevoli piscine pubbliche dei dintorni, come ad esempio l’ oasi del parco acquatico a Tirolo, l’ Acquavventura di Naturno, il Lido di Merano o la piscina all’aperto di Scena o quella di Lagundo. I nuotatori appassionati si recano alla Meranarena, dove gli ospiti possono trovare diverse vasche per allenarsi o dedicarsi al nuoto libero in tutte le sue specialità.
A pochi passi di distanza, 10 minuti a piedi dall’Immenhof, si trova l’apoteosi del piacere del bagno, con suoi 50000 mq di estensione, le Terme di Merano. Questa attrazione del benessere occupa 50.000m² con il grande parco a tema, un luogo unico di relax e tranquillità nel cuore della città di Merano. L’area balneabile delle Terme di Merano, con le sue 25 piscine (13 interne e 12 esterne) è costituita da vasche, vasche sorgenti, vasche a corrente, vasche di acqua calda e fredda oltre ad una vasca per percorso Kneipp.
Sentieri delle rogge
Lungo gli storici corsi d’acqua si snodano sentieri storici di cultura e natura, dettisentieri delle rogge. I nostri vantaggi: Tutti i sentieri delle rogge elencati di seguito sono percorribili tutto l’anno a piedi partendo dal nostro residence.
- sentiero delle rogge di Lagundo
- sentiero delle rogge di Parcines
- sentiero delle rogge di Marlengo
- sentiero delle rogge di Caines
- sentiero delle rogge di Rifiano
- sentiero delle rogge di Verdines
- sentiero delle rogge di Maia
Procuratevi in loco, presso l’Associazione di Promozione Turistica di Tirolo la brochure “Passeggiare lungo le rogge” (prezzo indicativo ca. 3,50 €)
Altevie
Un sentiero da non perdere è la Altavia di Merano, che circonda il Parco Naturale del gruppo del Tessa .
Passeggiate e camminate
Golf
Voglia di una partita a golf sotto il sole dell’Alto Adige? – Pronti per il colpo d’inizio sul campo per i più esigenti!
Da febbraio a dicembre l’Alto Adige offre campi di golf di alto livello per i professionisti e gli appassionati.
Adagiato tra le vigne e i meli si trova il campo a 9 buche della tenuta Brandis del golf club di Lana
Per informazioni: www.golfclublana.it
Il golf club Passiria, con le sue 18 buche, si posa perfettamente e armoniosamente nel romantico paesaggio della Val Passiria, adatto sia per i principianti interessati sia al profilo sportivo di un buon giocatore.
Info: www.golfclubpasseier.com
Per informazioni sui Golf club in Alto Adige visitare il sito www.golfinsuedtirol.com
Equitazione
Tutta la fortuna di questa terra viene dal dorso dei cavalli!
Avelengo, la patria dei cavalli avelignesi, è situata sul versante della montagna opposto rispetto all’Immenhof, “con vista diretta”.
La popolarità di questo cavallo “avelignese” sta nel suo particolare carattere, un riuscito incrocio tra svegli pony alpini locali con la rinomata bellezza e temperamento brioso di purosangue arabi.
Avelengo offre varie opportunità di dedicarsi all’equitazione grazie a numerosi maneggi, che propongono cavalcate guidate o giri su pony, lezioni individuali o di gruppo.
Al club ippico di Merano si possono scoprire molteplici razze e discipline equestri grazie all’ampliato maneggio..
⇒ Circolo Equestre Merano
⇒ Maneggio Sulfner
⇒ Ippodromo di Merano